TikTok Shop, discovery commerce e la sfida dei resi:

qual è il futuro della logistica?

TikTok
Blog

Con il lancio di TikTok Shop in Germania, Francia, Italia e Spagna, il panorama europeo dell’e-commerce entra in una nuova fase, definita da velocità, spontaneità e coinvolgimento sociale. Le dimensioni della piattaforma sono impressionanti: secondo Neilson IQ, TikTok Shop è stato il rivenditore online in più rapida crescita nel 2024, con un aumento annuo del 131% nel numero di acquirenti e una crescita del 180% del fatturato nel Regno Unito alla fine dell’anno.

Questa rapida espansione delle funzionalità di acquisto in-app di TikTok rappresenta un cambiamento profondo nel comportamento dei consumatori online, dove il percorso d’acquisto non inizia più con una barra di ricerca, ma con uno scroll.

L’ascesa dello shopping basato sulla scoperta

TikTok Shop fonde contenuti e commercio in un’esperienza fluida che consente agli utenti di acquistare prodotti senza uscire dall’app. È l’essenza del “discovery commerce”, un modello costruito sull’interazione e sulla risposta emotiva.

A differenza dell’e-commerce tradizionale, dove i consumatori ricercano e confrontano prima di acquistare discovery commerce incoraggia decisioni rapide e impulsive. Ottimo per i tassi di conversione, ma introduce anche instabilità nel post-vendita – soprattutto nei resi.

Negli Stati Uniti, circa il 17% degli ordini e-commerce è stato restituito nel 2024, con alcune categorie che hanno raggiunto tassi di reso fino al 40%. In Europa, i resi sono ancora più diffusi, con una media tra il 30% e il 40%. Mercati come Germania e Regno Unito guidano questa tendenza, con tassi superiori al 50%.

In questi mercati, dove la base utenti di TikTok è ampia e in crescita, ci si aspetta un aumento dei resi – in particolare per prodotti di moda, bellezza e lifestyle. Una sfida concreta per operatori logistici e brand.

L’impennata dei resi nell’era degli acquisti impulsivi

In questo nuovo scenario, i resi non possono più essere considerati un problema secondario. Sono ora una parte fondamentale dell’esperienza cliente – e potenzialmente un elemento distintivo per il brand.

In Spring Global Delivery Solutions, vediamo la logistica inversa non come un centro di costo, ma come un’opportunità per generare valore. Un’esperienza di reso fluida e ben gestita rafforza la fiducia del cliente, consolida la fedeltà al marchio e stimola acquisti futuri – anche quando il primo ordine non è andato a buon fine.

Per stare al passo con il modello social-first dell’e-commerce, i processi di reso devono essere semplici e progettati per utenti mobile-first. Devono essere localizzati, offrendo opzioni di restituzione adatte a ciascun mercato. Devono essere completamente trasparenti, con tracciabilità in tempo reale e comunicazione chiara in ogni fase. E, cosa fondamentale, devono essere sostenibili – riducendo al minimo sprechi ed emissioni lungo tutta la catena.

La nostra esperienza in mercati ad alto tasso di reso, come la Germania, dimostra che, quando il processo è senza attriti, i clienti tornano – anche se il prodotto iniziale non era adatto.

Una logistica all’altezza del ritmo del social commerce

TikTok Shop è progettato per non avere confini. Brand, influencer e consumatori interagiscono in tempo reale attraverso i mercati. Ma questo crea complessità dietro le quinte – soprattutto per quanto riguarda la logistica internazionale, lo sdoganamento e la gestione dei resi.

È qui che l’infrastruttura logistica deve evolversi.

In un contesto definito da trend rapidi e domanda fluttuante, la logistica deve essere altrettanto agile. I brand non possono più affidarsi a modelli standardizzati. Hanno bisogno di partner che comprendano le sfumature dei mercati locali e le aspettative dei consumatori digitali.

Man mano che il discovery commerce diventa una forza dominante nell’e-commerce, la logistica deve adattarsi a un nuovo tipo di consumatore: uno che acquista velocemente, si aspetta flessibilità e valorizza la trasparenza sopra ogni cosa. I brand che sapranno offrire esperienze di reso semplificate saranno meglio posizionati per prosperare nell’era di TikTok – dove il confine tra ispirazione e transazione è più breve che mai.